
Perché è necessaria una legge. Già il caso Welby – la richiesta del dott. Piergiorgio Welby di poter sospendere la terapia che lo teneva in vita, ormai vissuta come pura ed inutile sofferenza, e da lui stesso denunciata come accanimento terapeutico impropriamente impostogli, lesivo della sua facoltà, giuridicamente riconosciutagli, di rifiutare, in piena coscienza, ulteriori cure, in sostanza il prosieguo del sostegno meccanico del respiratore artificiale – ha fortemente sollecitato il legislatore – della pressione dell’opinione pubblica si è fatto autorevolissimo interprete il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano – a chiarire una buona volta aspetti non marginali dell’etica di fine vita recepibile in dottrina ed in diritto positivo, alla luce anche degli indifferibili problemi posti ai singoli e alla coscienza pubblica dall’avanzamento delle tecnologie mediche nella loro capacità di sostegno artificiale alla vita biologica... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Ai seggi non più per genere, ma solo per cognome
Lucia Busatta (16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Sottoscrizione digitale delle liste elettorali – la sent. n. 3/2025 della Corte costituzionale e l’inclusione dell’elettore non in grado di apporre firma autografa
Vincenzo Desantis (16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Elezioni in Portogallo: tra conferme e novità
Alessandro Sorpresa (16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osserrvatorio del 16 luglio 2025
(16/07/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osservatorio sul diritto elettorale
(16/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 92/2025, in tema di acqua, servizio idrico integrato, norme della Regione Puglia, incentivi ai comuni per la costituzione di una società per azioni a partecipazione pubblica
(09/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 98/2025, in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Sentenza n. 86/2025, in tema di azione di responsabilità delle persone giuridiche nei confronti degli amministratori, sospensione del termine prescrizionale, estensione alle associazioni non riconosciute
(09/07/2025)