stato » documentazione
-
Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alle Camere in occasione del 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
In occasione della ricorrenza del sessantesimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, desidero unirmi a quanti sono impegnati, in Italia e nel mondo, per affermare e garantire il primato della persona e della sua dignità su basi di libertà e di eguaglianza. In tale azione, trovo ispirazione nei principi sanciti nella nostra Carta costituzionale, di cui abbiamo celebrato quest'anno i sessant'anni di vita, e che vengono riaffermati nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo e nei Trattati istitutivi dell'Unione Europea.
La Dichiarazione del 1948 ha affermato il valore essenziale della dignità umana, ovunque nel mondo, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione o opinione, cittadinanza o status sociale. Adottando quel documento, la comunità internazionale ha riconosciuto che il primato dei diritti della persona e' condizione basilare per realizzare concretamente la pace, la libertà e la giustizia fra i popoli.
(segue)
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)