
Abstract [It]: Il lavoro, che qui si pubblica, muove nel criticare alcune inesatte definizione concettuali, peraltro tradizionalmente citate, sulla configurazione dell’autonomia locale al fine di riproiettarla nell’ambito dei valori fondanti della Costituzione, il che consente di desumere come attualmente, e contrariamente al passato storico regime, l’autonomia locale (e/o territoriale) rappresenta una realtà perimetrata dalla rilevanza dello Stato – comunità a livello dello Stato-persona.
Abstract [En]: The article published here moves from criticising some incorrect conceptual definitions (traditionally mentioned) about the configuration of local autonomy, in order to focus it within the founding values of Italian Constitution. This focus allows to assume how local autonomy actually (and unlike the past, old regime) represents a reality bounded by the prominence of State-Community right up there with the State-person.
Sommario: 1. Introduzione al tema; 2. L’autonomia locale e i valori costituzionali; 3. Le riforme di riassetto delle autonomie locali; 4. Conclusioni.
ITALIA - PAPER
Il divieto di utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per l’inferenza degli stati emotivi nei contesti lavorativi alla luce delle Linee guida della Commissione europea sull’AI Act
Chiara Toscano (28/05/2025)
ITALIA - PAPER
Quale futuro per l’autonomia differenziata? La risposta è nella sentenza n. 192 del 2024
Antonio Saitta (07/05/2025)
ITALIA - PAPER
Quale futuro per l’autonomia differenziata?
Anna Maria Poggi e Giulio M. Salerno (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Uguaglianza nel godimento dei diritti e buon governo delle risorse pubbliche: LEP, costi e fabbisogni standard, federalismo fiscale, nella cornice dello Stato regionale cooperativo
Elena D’Orlando (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Note introduttive
Claudio Tucciarelli (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Regionalismo differenziato e riforma dei regolamenti parlamentari. Spunti a partire dalla sentenza della Corte costituzionale n. 192 del 2024
Daniele Casanova (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Tra favorevoli e contrari all’autonomia differenziata: è possibile trovare una comune convergenza per la realizzazione di un regionalismo d’esecuzione da avviarsi in via asimmetrica?
Antonio Ferrara (30/04/2025)
ITALIA - PAPER
Le due “sentenze sorelle” sul regionalismo differenziato: legge Calderoli e referendum sotto la lente della nazione
Alessandro Sterpa (30/04/2025)