news » news dal mondo
-
Albania – L’Albania mette fine all’era Berisha
Il 23 giugno 2013 si sono svolte in Albania le elezioni parlamentari, considerate da tutti gli osservatori politici internazionali come un test decisivo per il futuro cammino del Paese verso l’integrazione europea, fino ad oggi ostacolata dalle lunghe crisi politiche interne. Tuttavia questo appuntamento elettorale è stato funestato da una sparatoria in cui un sostenitore del Movimento socialista per l’integrazione ha perso la vita e un candidato del premier uscente Sali Berisha è rimasto ferito. A contendersi la guida del Paese per i prossimi quattro anni è stato il premier di centro-destra Sali Berisha, che con il Partito socialista (PD) ha dominato dall’inizio degli anni Novanta la scena politica albanese post-comunista e il leader dell’opposizione socialista Edi Rama, ex sindaco di Tirana. Quest’ultimo, nella sua seconda sfida diretta con Berisha, si è accreditato, attraverso un sistema proporzionale regionale a liste chiuse, 84 seggi su 140 del Parlamento albanese. Questa schiacciante vittoria dovrebbe, dunque, permettere al governo che si insedierà di provare a rispondere alle crescenti difficoltà soprattutto economiche del Paese... (segue)
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)