news » news dal mondo
-
Francia - Referendum sulla fusione delle collettività: l’Alsazia dice no
Domenica 7 aprile 2013, approfittando della possibilità concessa dalla legge di riforma delle collettività territoriali del dicembre 2010, si è svolto in Alsazia, la più piccola delle regioni francesi, un referendum sull’inedito progetto di fusione delle collettività dipartimentali e regionale alsaziane. I 1.267.703 elettori hanno dovuto rispondere al seguente quesito : «Approuvez-vous le projet de création d’une collectivité territoriale d’Alsace (CTA), par fusion du conseil regional d’Alsace, du Conseil général du Bas-Rhin e du Conseil général du Haut-Rhin ?»... (segue)
+ LOI n° 2010-1563 du 16 décembre 2010 de réforme des collectivités territoriales
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)
in tema di tributi, effetti del mancato pagamento dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni, possibilità di evitare la confisca doganale dietro pagamento
(09/07/2025)
in tema di bilancio e contabilità pubblica, bilancio degli enti locali dissestati, ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, presentazione da parte del consiglio comunale al Ministro dell’interno
(09/07/2025)
in tema di demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni, concessioni demaniali marittime, norme della Regione Toscana, disposizioni regionali relative alle concessioni ad uso turistico-ricreativo
(09/07/2025)