news » news dal mondo
-
Germania - Bocciate momentaneamente le Frauenquoten (quote rosa)
Giovedi 18 aprile 2013 nel Bundestag tedesco si è votato in merito alla proposta di una quota fissa di presenze femminile nei consigli d´amministrazione delle imprese tedesche. La proposta politica, avanzata da Ursula von der Leyen, esponente del partito cristiano-democratico, è stata tradotta in disegno di legge dal partito dei Verdi. Il testo ha poi ottenuto ben 320 voti contrari su 620 componenti del Bundestag ed è stato quindi bocciato. Il progetto del partito Verde, che prevedeva una percentuale minima di donne del 20% nei cda, doveva sostituire la cd. Flexi-Quote. La legge in vigore da poco meno di un anno impone alle aziende "un autocontrollo degli obblighi“, poiché le imprese non sono vincolate ad avere un minimo di posti occupati da donne nei cda, ma devono solamente prefissare (e rispettare) un aumento della percentuale femminile in un certo periodo; cosi come ha fatto, per citare un esempio, la Volkswagen che, avendo il 4.3 % di presenza femminile nel cda e presentandosi quindi come una delle aziende di questo calibro con la più bassa percentuale, ha annunciato un aumento fino all'11 % entro il 2020... (segue)
Fascicolo n. 19/2025
(16/07/2025)
Osservatorio sul diritto elettorale
(16/07/2025)
Osserrvatorio del 16 luglio 2025
(16/07/2025)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)