
Si sono svolte in Ghana, il 7 dicembre 2016, le elezioni presidenziali e parlamentari; la settima consultazione elettorale dopo la fine del regime militare e il ritorno alla democrazia nel 1992, ha visto protagonisti i due esponenti dei due maggiori partiti, il Presidente in carica John Mahama del National Democratic Progress (NDC) e Nana Akuffo-Addo del New Patriotic Party (NPP). Il sistema elettorale prevede un doppio turno con ballottaggio successivo nel caso in cui nessuno dei candidati raggiunga il 50% dei voti; tuttavia, a conferma del sistema fortemente bipartitico, non è stato necessario lo svolgimento di un secondo turno, in quanto i due maggiori partiti hanno raccolto la quasi totalità dei consensi. Il vincitore di queste elezioni presidenziali è risultato così il candidato dell’opposizione Nana Akuffo-Addo, che ha prevalso sul rivale e Presidente uscente John Mahama con il 53.85% pari a 5.716.026 voti, il quale ha raggiunto il 44.40% dei consensi, ossia 4.713.277 preferenze... (segue)
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)