
Lo scorso 11 giugno la Commissione Europea ha avviato un’indagine sul regime fiscale di Irlanda, Olanda e Lussemburgo per verificare il rispetto delle regole comunitarie ed eventuali distorsioni nella concorrenza all’interno del mercato unico. L’indagine prende di mira le grandi multinazionali come Apple, Starbucks e Fiat & Finance and Trade, le cui strutture societarie sono organizzate in modo tale da trasferire i profitti dai paesi ad elevata tassazione a quelli a bassa tassazione. Tale sistema è un raffinato schema di ingegneria fiscale conosciuto come “Double Irish with a dutch sandiwich”... (segue)
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)