
Lo scorso 11 giugno la Commissione Europea ha avviato un’indagine sul regime fiscale di Irlanda, Olanda e Lussemburgo per verificare il rispetto delle regole comunitarie ed eventuali distorsioni nella concorrenza all’interno del mercato unico. L’indagine prende di mira le grandi multinazionali come Apple, Starbucks e Fiat & Finance and Trade, le cui strutture societarie sono organizzate in modo tale da trasferire i profitti dai paesi ad elevata tassazione a quelli a bassa tassazione. Tale sistema è un raffinato schema di ingegneria fiscale conosciuto come “Double Irish with a dutch sandiwich”... (segue)
Fascicolo n. 19/2025
(16/07/2025)
Osservatorio sul diritto elettorale
(16/07/2025)
Osserrvatorio del 16 luglio 2025
(16/07/2025)
in tema di processo civile, equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, termine ragionevole nelle procedure concorsuali
(09/07/2025)
in tema di referendum, conflitto di attribuzione tra Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e Comitato promotore del referendum Cittadinanza
(09/07/2025)