
Si sono concluse con una doppia bocciatura le votazioni popolari in Svizzera di domenica 8 marzo. I votanti (che sono stati solamente il 42% degli aventi diritto) hanno infatti respinto con larga maggioranza l’iniziativa popolare del Partito Popolare Democratico (PPD) a sostegno delle famiglie con figli a carico -che chiedeva di detassare gli assegni familiari a livello federale, cantonale e comunale- e quella dei Verdi liberali in materia energetica, che proponeva la sostituzione dell’imposta sul valore aggiunto con una tassa ecologica. Per entrambe era necessaria la doppia maggioranza di popolo e di Cantoni, dal momento che tutte e due presupponevano modifiche costituzionali. Quattordici Cantoni hanno inoltre offerto la possibilità di votare elettronicamente a un totale di 194 mila elettori, di cui oltre 99 mila svizzeri all’estero... (segue)
Relazione del Tribunale ordinario di Roma - Collegio per i reati ministeriali - sul caso Almasri
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali'
(06/08/2025)
Dossier 'Le procedure di infrazione aperte nei confronti dell'Italia'
(06/08/2025)
Dossier 'Disposizioni in materia di composizione di giunte e consigli regionali e di incompatibilità'
(06/08/2025)
Dossier 'Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 - Profili di competenza della II Commissione Giustizia'
(06/08/2025)