news » news dal mondo
-
Venezuela - Le violenze in Venezuela fra le proteste dovute alla carenza di beni primari i e la questione Lopez
In un contesto già abbastanza difficile da capire e da raccontare senza cadere in semplificazioni azzardate, qual è il Venezuela post-chavista, il limite fra le ragioni dei molti, che ormai da tre settimane protestano contro il governo di Nicolàs Maduro, e la capacità di un singolo, come Leopoldo Lopez, di venire alla ribalta, appare sempre più sfumato. I cittadini venezuelani, specie giovani con un’alta istruzione e disoccupati, hanno invaso le strade del paese decisi a far sentire la propria voce contro criminalità e corruzione dilaganti, carenza di prodotti di base come latte e carta igienica, blackout frequenti e inflazione galoppante oltre il 50%. Le proteste, cominciate il 2 febbraio sull’Isola di Margarita, nei giorni successivi si sono estese all’intero territorio venezuelano. L’apice della tensione è stato raggiunto a Caracas il 12 febbraio, quando tre persone (due manifestanti e un membro di un collettivo filogovernativo) sono state uccise a colpi di arma da fuoco negli scontri scoppiati al termine di una manifestazione durante la quale si chiedevano le dimissioni di Maduro... (segue)
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quarta) - ordinanza 29 luglio 2025
(30/07/2025)
Osservatorio di diritto sanitario - Aggiornamenti del 30 luglio 2025
(28/07/2025)
Focus Lavoro Persona Tecnologia - Contributi del 30 luglio 2025
(28/07/2025)
Intervento del Presidente Mattarella all'incontro con una delegazione dell'Assemblea Parlamentare della NATO, in occasione del 70° anniversario di Costituzione
(23/07/2025)
in tema di istruzione, formazione professionale, carta docente, beneficiari, estensione ai docenti non di ruolo all’esito della interpretazione della Corte di giustizia
(23/07/2025)