editoriale di Marcello Cecchetti
La dimensione europea delle politiche ambientali: un acquis solo apparentemente scontato
Proprio in questi mesi – ad oltre quarant’anni dalla Prima comunicazione in materia di ambiente, presentata dalla Commissione al Consiglio il 22 luglio 1971, nella quale si affermava per la prima volta la necessità di ricomprendere la tutela dell’ambiente nell’ambito degli scopi della Comunità anche in assenza di un esplicito fondamento normativo nei trattati – le politiche ambientali dell’Unione europea si trovano all’ennesimo punto di svolta. Lo scorso 22 luglio... (segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Il governo del territorio transfrontaliero: istituzioni, policies e funzioni
Matteo Nicolini e Giuseppe Rigobello (06/08/2025)
Le novità del 25 giugno 2025: la Legge n. 89 sull’economia dello spazio e la proposta di Space Act dell’Unione europea
Sergio Marchisio (30/07/2025)
Il decreto 'sicurezza' (d.l. n. 48/2025) e il ruolo di controllo e garanzia del Presidente della Repubblica
Annamaria Poggi (16/07/2025)
La Presidenza Trump II: verso una mutazione del sistema costituzionale americano? Spunti di riflessione a partire dai più recenti avvenimenti
Antonia Baraggia (02/07/2025)