
LA DEMOCRAZIA LOCALE E LA RETE: L’ESPERIENZA IN EUROPA La rete rappresenta una straordinaria opportunità per la visibilità delle istituzioni regionali e locali: nella complessa e articolata realtà delle democrazie regionali e locali nei paesi dell’Unione europea la visibilità garantita dai siti web istituzionali e le molteplici possibilità di interazione tra il cittadino e le istituzioni attraverso le connessioni tra le tecnologie informatiche e le nuove frontiere delle telecomunicazioni è destinata ad avere un ruolo sempre più importante sia nei paesi in cui la tradizione regionale è ormai consolidata (Germania, Austria, Belgio, Italia, Spagna), sia in quelle in cui il processo di regionalizzazione è in continua evoluzione (Francia), o ancora nelle realtà in cui, a fronte di una esperienza regionale presente in ambiti territorialmente circoscritti, si riscontra una solida tradizione municipale (Portogallo, Finlandia, Svezia)...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
La Presidenza Trump II: verso una mutazione del sistema costituzionale americano? Spunti di riflessione a partire dai più recenti avvenimenti
Antonia Baraggia (02/07/2025)
Quorum e referendum abrogativo: dove mettere l’asticella?
Annamaria Poggi (18/06/2025)
Proteggere la democrazia? Si, ma con metodo liberal-democratico
Tommaso Edoardo Frosini (04/06/2025)
Information disorder e sistema democratico
Licia Califano, Federica Fabrizzi e Giovanni Sartor (30/05/2025)