
di Luisa Cassetti
Il controllo di costituzionalità sulle omissioni del legislatore è un tema che attraversa le relazioni tra i poteri (Parlamento, giudici e Corti costituzionali) e al contempo si inserisce nel nodo problematico dell’effettività delle garanzie costituzionali dei diritti. Tanto nelle democrazie europee del secondo dopoguerra quanto nelle esperienze latinoamericane questo profilo della giustizia costituzionale è infatti strettamente collegato sia con le dinamiche che attengono alla evoluzione dei rapporti tra poteri, sia con le formule adottate per garantire la piena tutela dei diritti codificati da Costituzioni rigide che hanno lanciato la sfida di porre un ampio ventaglio di obiettivi... (segue)
L’effettiva implementazione del Green Deal europeo e le aspettative sulla protezione della natura e degli ecosistemi al cospetto delle sfide globali su competitività e sicurezza
Luisa Cassetti (07/05/2025)
Un Presidente USA troppo anziano e fragile? L’invecchiamento tra stereotipi e politiche per i diritti delle persone anziane
Luisa Cassetti (07/08/2024)