
Premessa di Giampiero di Plinio
Il volume raccoglie più o meno la metà dei contributi, fino a oggi pervenuti, rielaborati dalle relazioni alle Giornate di Studio su “Secessionismi, Autonomismi, Federalismi. Frammenti di una rosa olografica”, tenute a Pescara, presso l’Università G. D’Annunzio tra il 28 febbraio e il 2 marzo 2018, in attesa dei contributi ancora mancanti, che saranno oggetto di un successivo intervento editoriale. L’idea di lanciare una call su quei temi mi venne davanti al computer, nell’autunno 2017, mentre con alcuni Colleghi fisicamente lontani ma chimicamente sempre vicini, si discuteva allegramente (ma non troppo) e animatamente, grazie a un “social”, dei fatti catalani in attesa… (segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Le novità del 25 giugno 2025: la Legge n. 89 sull’economia dello spazio e la proposta di Space Act dell’Unione europea
Sergio Marchisio (30/07/2025)
Il decreto 'sicurezza' (d.l. n. 48/2025) e il ruolo di controllo e garanzia del Presidente della Repubblica
Annamaria Poggi (16/07/2025)
La Presidenza Trump II: verso una mutazione del sistema costituzionale americano? Spunti di riflessione a partire dai più recenti avvenimenti
Antonia Baraggia (02/07/2025)
Quorum e referendum abrogativo: dove mettere l’asticella?
Annamaria Poggi (18/06/2025)