
Il ''ponte'' di Tony Blair Il semestre di presidenza britannica è appena iniziato e non si può dire che Tony Blair non sia stato al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica europea e mondiale. In pochi giorni ha inaugurato il semestre al Parlamento europeo con un discorso vibrante, ha presieduto il G8 a Glenagles in Scozia, ha festeggiato l'attribuzione a Londra delle Olimpiadi del 2012 e, subito dopo, ha dovuto fronteggiare la sfida terroristica, che ha colpito la capitale del Regno Unito...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Il nuovo corso della Corte costituzionale italiana sui rapporti con l’ordinamento dell’Unione europea: è davvero una questione di “tono”?
Lucia Serena Rossi (21/05/2025)
Beniamino Caravita e il diritto dell’ambiente: contributo scientifico e impegno istituzionale
Giuseppe Morbidelli (07/05/2025)
L’effettiva implementazione del Green Deal europeo e le aspettative sulla protezione della natura e degli ecosistemi al cospetto delle sfide globali su competitività e sicurezza
Luisa Cassetti (07/05/2025)
Verso un allargamento dei ‘tre cerchi’? La politica estera del governo Meloni e la ricerca di una relazione privilegiata con gli Stati Uniti
Gabriele Natalizia (23/04/2025)