Il ''ponte'' di Tony Blair Il semestre di presidenza britannica è appena iniziato e non si può dire che Tony Blair non sia stato al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica europea e mondiale. In pochi giorni ha inaugurato il semestre al Parlamento europeo con un discorso vibrante, ha presieduto il G8 a Glenagles in Scozia, ha festeggiato l'attribuzione a Londra delle Olimpiadi del 2012 e, subito dopo, ha dovuto fronteggiare la sfida terroristica, che ha colpito la capitale del Regno Unito...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Il referendum sul regionalismo differenziato: i principi, l’attuazione, le Corti e la sovranità popolare
Annamaria Poggi (01/01/2025)
Il continente africano tra tradizioni giuridiche autoctone e contaminazione con i modelli occidentali
Emma A. Imparato (23/12/2024)
Il ruolo della Corte costituzionale nella difesa del principio di uguaglianza e degli obblighi europei ex art. 117, primo comma, Cost.
Nicolò Zanon (18/12/2024)
Mattei: il Piano che visse due volte
Raffaele Cadin e Valeria Piergigli (04/12/2024)