
Il ''ponte'' di Tony Blair Il semestre di presidenza britannica è appena iniziato e non si può dire che Tony Blair non sia stato al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica europea e mondiale. In pochi giorni ha inaugurato il semestre al Parlamento europeo con un discorso vibrante, ha presieduto il G8 a Glenagles in Scozia, ha festeggiato l'attribuzione a Londra delle Olimpiadi del 2012 e, subito dopo, ha dovuto fronteggiare la sfida terroristica, che ha colpito la capitale del Regno Unito...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Salvare il regionalismo dalla differenziazione dissolutiva
Sandro Staiano (22/03/2023)
Ordinamento giudiziario: novità, attese e prospettive
Francesca Biondi (08/03/2023)
Human-stupidity-in-the-loop? Riflessioni (di un giurista) sulle potenzialità e i rischi dell’Intelligenza Artificiale
Diana-Urania Galetta (22/02/2023)
Bolsonaro, a Ponta do Iceberg: Presidencialismo do Mito e o Mito do Presidencialismo brasileiro
Paulo Márcio Cruz e Márcio Ricardo Staffen (08/02/2023)