
STATO, REGIONI E AUTONOMIE FRA ATTUAZIONE E RIFORMA DEL TITOLO V Il ddl La Loggia è stato appena approvato in via definitiva dal Senato. Si tratta di un passaggio assai significativo nel processo di attuazione di una riforma costituzionale, importante, certo, ma costellata da tanti problemi interpretativi e attuativi. Nella grande complessità del provvedimento legislativo appena approvato, che contiene disposizioni sui rapporti tra potestà legislativa statale e regionale e potestà normativa degli enti locali, sui rapporti internazionali e comunitari delle Regioni, sul potere sostitutivo, sui giudizi in Corte costituzionale, sul trasferimento delle funzioni amministrative, sul controllo della Corte dei Conti, è da segnalare un certo qual mutamento di pelle del testo.
...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Il negoziato UE-USA sui dazi e la politica commerciale europea. Prove di forza oltre le debolezze
Serena Sileoni (13/08/2025)
Il governo del territorio transfrontaliero: istituzioni, policies e funzioni
Matteo Nicolini e Giuseppe Rigobello (06/08/2025)
Le novità del 25 giugno 2025: la Legge n. 89 sull’economia dello spazio e la proposta di Space Act dell’Unione europea
Sergio Marchisio (30/07/2025)
Il decreto 'sicurezza' (d.l. n. 48/2025) e il ruolo di controllo e garanzia del Presidente della Repubblica
Annamaria Poggi (16/07/2025)