
STRATEGIE PER LA COMPETITIVITÀ DEL PAESE: LA GOVERNANCE DELLE TECNOLOGIE PER L’INNOVAZIONE L’articolo 53 del testo proposto per la Finanziaria 2006 prevede che “ al fine di accrescere la capacità competitiva delle piccole e medie imprese e delle piattaforme produttive, attraverso la diffusione di nuove tecnologie … è costituita l’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione. L’Agenzia promuove l’integrazione tra il sistema della ricerca ed il sistema produttivo attraverso l’individuazione, valorizzazione e diffusione di nuove conoscenze,tecnologie,brevetti ed applicazioni industriali prodotti a scala nazionale e internazionale…”...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Quorum e referendum abrogativo: dove mettere l’asticella?
Annamaria Poggi (18/06/2025)
Proteggere la democrazia? Si, ma con metodo liberal-democratico
Tommaso Edoardo Frosini (04/06/2025)
Information disorder e sistema democratico
Licia Califano, Federica Fabrizzi e Giovanni Sartor (30/05/2025)
Il nuovo corso della Corte costituzionale italiana sui rapporti con l’ordinamento dell’Unione europea: è davvero una questione di “tono”?
Lucia Serena Rossi (21/05/2025)