
IL NUOVO ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI TRA RIFORME COSTITUZIONALI REALI E VIRTUALI Il Parlamento nello scorso mese di novembre ha approvato il disegno di legge costituzionale che modifica molte disposizioni della vigente costituzione, tra le quali anche alcune di quelle introdotte o modificate dalla legge cost. n. 1 del 2001. Si tratta dunque, per questa parte, di una “riforma della riforma” del Titolo V della parte II della Costituzione (che riassorbe, in parte modificati e aggiustati, i contenuti della c.d. devolution) che, con ogni probabilità, sarà sottoposta al referendum confermativo popolare nella prossima primavera...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Il governo del territorio transfrontaliero: istituzioni, policies e funzioni
Matteo Nicolini e Giuseppe Rigobello (06/08/2025)
Le novità del 25 giugno 2025: la Legge n. 89 sull’economia dello spazio e la proposta di Space Act dell’Unione europea
Sergio Marchisio (30/07/2025)
Il decreto 'sicurezza' (d.l. n. 48/2025) e il ruolo di controllo e garanzia del Presidente della Repubblica
Annamaria Poggi (16/07/2025)
La Presidenza Trump II: verso una mutazione del sistema costituzionale americano? Spunti di riflessione a partire dai più recenti avvenimenti
Antonia Baraggia (02/07/2025)