
IL NUOVO ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI TRA RIFORME COSTITUZIONALI REALI E VIRTUALI Il Parlamento nello scorso mese di novembre ha approvato il disegno di legge costituzionale che modifica molte disposizioni della vigente costituzione, tra le quali anche alcune di quelle introdotte o modificate dalla legge cost. n. 1 del 2001. Si tratta dunque, per questa parte, di una “riforma della riforma” del Titolo V della parte II della Costituzione (che riassorbe, in parte modificati e aggiustati, i contenuti della c.d. devolution) che, con ogni probabilità, sarà sottoposta al referendum confermativo popolare nella prossima primavera...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Presentazione
Emilio Castorina, Pierpaolo M. Sanfilippo, Adriana Ciancio, Elisa D’Alterio e Giuseppe Chiara (27/01/2023)
L'ingresso della Croazia nella zona euro e nell’area senza frontiere interne: una tappa importante per l’Unione europea
Tanja Cerruti (25/01/2023)
I diritti umani alla frontiera del diritto
Renzo Dickmann (25/01/2023)
Con il procedimento di determinazione dei LEP (e relativi costi e fabbisogni standard) la legge di bilancio riapre il cantiere dell’autonomia differenziata
Giulio M. Salerno (11/01/2023)