
LE ELEZIONI DEL 2006 SOTTO 'OSSERVAZIONE' Le prossime elezioni politiche generali sono 'sotto osservazione' per due motivi. Il primo verrà esaminato subito e si concreta nella presenza di 'facciata' degli osservatori dell'Osce; il secondo è, invece, la riapertura a tutto tondo della transizione italiana, che alcuni commentatori auspicavano per conclusa, scambiando desideri per dati di fatto. L'art. 3 della Legge 27 gennaio 2006, n. 22 (frutto della conversione con modifiche del d.l. 3 gennaio 2006, n. 1 ) dispone, infatti, che per le elezioni dell'aprile 2006 sia ammessa, per la prima volta nella nostra storia elettorale, presso i seggi la presenza di osservatori internazionali dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)...
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
Il negoziato UE-USA sui dazi e la politica commerciale europea. Prove di forza oltre le debolezze
Serena Sileoni (13/08/2025)
Il governo del territorio transfrontaliero: istituzioni, policies e funzioni
Matteo Nicolini e Giuseppe Rigobello (06/08/2025)
Le novità del 25 giugno 2025: la Legge n. 89 sull’economia dello spazio e la proposta di Space Act dell’Unione europea
Sergio Marchisio (30/07/2025)
Il decreto 'sicurezza' (d.l. n. 48/2025) e il ruolo di controllo e garanzia del Presidente della Repubblica
Annamaria Poggi (16/07/2025)