» Convegni e incontri

Data Città Sede Oggetto  
08-03-2018
Ore:09.30
TRENTO Facoltà di Giurisprudenza, via Verdi 53

Studiare Diritto Parlamentare a Trento



Relatori: presiede Prof. Damiano Florenzano
 
21-11-2024
Ore:14.00
TRENTO Università degli Studi di Trento - Sala Conferenze Fulvio Zuelli, Facoltà di Giurisprudenza - Via Verdi n. 53.

Il diritto pubblico comparato in un mondo che cambia. Convegno per i 25 anni della Rivista DPCE.



 
30-11-2015
Ore:09.00
TRENTO Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia via Verdi 53, Trento

“Accoglienza nell'emergenza. Il ruolo degli enti territoriali nella gestione del fenomeno migratorio”.



Relatori: Presiedono Jens Woelk, Antonio Cassatella, Fulvio Cortese
 
24-10-2024
Ore:14.30
TRENTO Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza - Sala Conferenze, Via G. Verdi 53, Trento

''Binarismo'' penitenziario e identità di genere in transizione: nuove sfide per il sistema carcerario italiano



 
16-12-2024
Ore:15.00
TRENTO Sala Conferenze Fulvio Zuelli - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi n. 53, Trento

Il principio di leale cooperazione negli ordinamenti composti



 
08-07-2025
Ore:16.45
TRENTO Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, Sala Conferenze, Via Verdi, 53

La forma di governo delle Province autonome di Bolzano/Südtirol e di Trento



 
08-05-2025
Ore:10.00
TRENTO Università di Trento, Palazzo di Giurisprudenza, Sala Conferenze Fulvio Zuelli, Via Verdi 53, Trento

I Comitati etici. Un ponte fra cura, ricerca e diritti



 
07-02-2025
Ore:09.30
TRENTO Università di Trento - Facoltà di Giurisprudenza - Sala Conferenze "Fulvio Zuelli" - Trento
Giornata di Studi
Studio e Metodo del Diritto costituzionale. Specificità, formazione e internazionalizzazione


 
28-02-2025
Ore:14.30
TRENTO Università di Trento - Palazzo di Giurisprudenza - Sala Conferenze Fulvio Zuelli, Via Verdi 53, Trento

Preservazione della fertilità nei percorsi di autodeterminazione di genere



link esterno 
28-03-2025
Ore:14.30
TRENTO Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, Sala Conferenze Fulvio Zuelli - Via G.Verdi 53 - Trento

Procedimenti di affermazione di genere in Europa: modelli a confronto



 
17-12-2015
Ore:14.00
TRENTO ROOM B, FACULTY OF LAW - VIA VERDI 53, TRENTO

PERSPECTIVES ON THE SUPRANATIONAL JUDICIARY



Relatori: presiedono Marco Dani (1 sessione), Roberto Toniatti (2 sessione)
 
06-02-2025
Ore:15.30
TRENTO Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, Sala Conferenze Fulvio Zuelli, Palazzo di Giurisprudenza
Genesi, struttura e funzioni della Corte costituzionale nella riflessione di Giustino D'Orazio. Seminario di studio in occasione del Conferimento del Premio Giustino D’Orazio


 
07-11-2014
Ore:14.30
TRENTO Università di Trento REVISIONE COSTITUZIONALE E AUTONOMIE SPECIALI: FONDAMENTI, GARANZIE, PROSPETTIVE (7-8 novembre 2014)

link esterno 
23-05-2014
Ore:09.15
TRENTO Facoltà di Giurisprudenza, Via Rosmini 27, Aula 1 Le Regioni ad autonomia speciale e il coordinamento dei meccanismi di stabilità finanziaria

 
07-05-2015
TRENTO Università degli Studi di Trento

The judiciary in territorially and culturally compound systems: organisation and functions



 
16-04-2015
TRENTO Università degli Studi di Trento

International Workshop LEGAL PLURALISM IN EUROPE AND THE ORDRE PUBLIC EXCEPTION: NORMATIVE AND JUDICIAL PERSPECTIVES (16-17 April 2015)



 
10-04-2015
TRENTO Università degli Studi di Trento

 “Comparing Patterns of Territorial Division of Governmental Power:  Questioning  the Scientific Foundations of the «Regional State»” (A Call for Papers to Post-Doc Researchers in Comparative Constitutional Law)



link esterno 
28-09-2007
Ore:09.00
TRENTO Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza Il trattamento dei dati genetici: potenzialità e rischi

 
08-05-2008
TRENTO Palazzo della Regione (Sala Rosa), Via Gazzoletti 2, Trento I Balcani in Europa? Il pluralismo nella transizione costituzionale dell'area balcanica: diritti e garanzie.

link esterno 
30-04-2008
Ore:09.30
TRENTO Sala Calepini-Camera di Commercio I.A.A. di Trento, Via Calepina 13 La cooperazione transfrontaliera in Italia e in Europa tra ambizione e realtà (workshop)

 
Elenco da 101 a 120
Pag. :    1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 -
Execution time: 104 ms - Your address is 216.73.216.181
Software Tour Operator