Log in or Create account

Numero 15 - 16 giugno 2021 NORMATIVA [6]    GIURISPRUDENZA [16]    DOCUMENTAZIONE [24]

Ripensare il Titolo V a vent'anni dalla riforma del 2001

Trascorsi vent’anni dalla legge costituzionale n. 3 del 2001, l’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie (ISSiRFA) “Massimo Severo Giannini” del CNR, la Rivista federalismi.it e l’Osservatorio sui processi di governo e sul federalismo hanno deciso di unire le loro forze per avviare un percorso congiunto di studio, di riflessione, di confronto e di proposta che, sotto la direzione degli autori dell’editoriale e della Collega Maria Prezioso (ordinario di Geografia economica e politica e di Economia e pianificazione del territorio presso l'Università di Roma “Tor Vergata”) e con il coordinamento organizzativo di Gabriella Saputelli (Ricercatrice Issrirfa) e di Federico Savastano (Ricercatore Sapienza e federalismi), è rivolto, in particolare ma non solo, alla preparazione di un Convegno nazionale che si terrà a Roma il 13 e 14/10/2021... (segue)

Le sfide della rappresentanza politica nell'epoca di internet

Lo scritto evidenzia brevemente le principali sfide cui è attualmente sottoposto il regolare funzionamento della rappresentanza politica a causa dello sviluppo della rete Intenet. Come punto di partenza, l’argomento è inquadrato nel contesto più generale della crisi dei partiti... (segue)

    leggi tutto

Nuovi approdi contro gli abusi di dominanza nei mercati digitali

Il presente lavoro analizza, in una prospettiva comparatistica, le problematiche relative agli abusi di dominanza dei monopolisti digitali. Dal raffronto tra le prassi delle Autorità di concorrenza tedesca ed italiana, nonché dall’analisi del fermento regolatorio in entrambi i Paesi (in armonia con gli indirizzi comunitari del Digital Markets Act)... (segue)

    leggi tutto

La Federazione Italiana Giuoco Calcio è un organismo di diritto pubblico? Il vaglio della Corte di giustizia

Il presente contributo affronta il tema della inquadrabilità della Federazione Italiana Gioco Calcio nell’ambito della figura dell’organismo di diritto pubblico, prendendo spunto da una recente sentenza della Corte di giustizia e dai quesiti ad essa posti dalle ordinanze di rinvio del Consiglio... (segue)

    leggi tutto

Riflessioni a margine della prima sostituzione legislativa del Governo

L’articolo esamina le ragioni e i presupposti che hanno indotto il Governo, nell’estate del 2020, a esercitare, per la prima volta, il potere sostitutivo legislativo, ai sensi dell’art. 120, comma 2, Cost., nei confronti della Regione Puglia, che non aveva adeguato la propria legislazione ai principi statali in materia di parità di genere... (segue)

    leggi tutto

Il sistema del doppio binario civile e contabile in materia di responsabilità

L’impossibilità di rinvenire nell’architrave costituzionale una disposizione che preveda il carattere esclusivo della giurisdizione erariale ha comportato il delinearsi nel nostro ordinamento di un doppio binario in materia di responsabilità contabile... (segue)

    leggi tutto

Pubblicazioni suggerite


Execution time: 18 ms - Your address is 44.200.101.84
Software Tour Operator