stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
Il federalismo fiscale verso i costi standard
L’iter di approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del decreto legislativo n. 85 del 28 maggio 2010, recante la “Attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un loro patrimonio, ai sensi dell’art. 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42” (in G.U. n. 134 dell’11 giugno 2010, parte generale), ha costituito la circostanza favorevole per incentivare il confronto della dottrina sul cosiddetto federalismo fiscale, fino a qualche tempo fa alimentato esclusivamente dalle esternazioni quotidiane della politica Sull’argomento specifico del “federalismo demaniale” e, più esattamente, sulle scelte assunte per disciplinarne il meccanismo è emerso qualche fondato dubbio sulla convenienza più... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)