stato » dottrina
-
di Gabriele Maestri
Gianfranco Miglio: il contributo al dibattito federalista in Italia e il 'falso federalismo' tedesco
Il 2011 è, a suo modo, un anno significativo per il dibattito sul federalismo in Italia. Il giorno 10 agosto, infatti, si compiono dieci anni dalla scomparsa di Gianfranco Miglio, certamente uno tra i maggiori studiosi dell’argomento e – probabilmente – uno dei più noti anche a un pubblico non di tecnici, se non altro a causa del suo impegno politico con la Lega Lombarda (non ancora Lega Nord) per due legislature in Senato, prima di concludere la terza come senatore – non a caso – del Partito federalista da egli stesso fondato alla fine del 1995.
A prescindere dalle idee politiche di ciascuno e dalla visione che si può avere della “questione federalista italiana”, è difficile non riconoscere a Miglio il merito di aver messo in luce con... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)