
La prouncia del Bundesverfassungsgericht (BVerfG)era attesa da molti mesi. Il ritardo, piuttosto inusuale per il Tribunale, va ricondotto a una divisione, non ricomposta, tra i giudici del secondo Senato. La portata di questa ordinanza è invero rimarchevole: si tratta del primo rinvio pregiudiziale sollevato dal BVerfG alla Corte di Giustizia, nonché della prima affermazione, in relazione ad un’ipotesi concreta e individuabile, della sussistenza di un atto europeo ultra vires. Novità tanto rilevanti scaturiscono da questioni altrettanto importanti: al centro dell’interesse del Tribunale sta, di nuovo, la legittimità delle misure di contrasto alla crisi economico-finanziaria. Rispetto al filone giurisprudenziale inaugurato dallo stesso BVerfG circa due anni e mezzo fa, tuttavia, questo caso presenta una particolarità: esso ha ad oggetto non già accordi bilaterali o trattati multilaterali che, istituendo appositi organismi (come l’EFSF o il MES), assicurano assistenza finanziaria agli stati membri in difficoltà, ma alcune misure adottate dalla Banca Centrale Europea (BCE)... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)