stato » dottrina
-
di Pietro Pulsoni
La trasversalità dei principi fondamentali della materia “produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia”
Con la sentenza in esame la Corte Costituzionale torna ad occuparsi del riparto di potestà legislativa tra Stato e Regioni in ordine alla materia "produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia", che all'esito della riforma del Titolo V operata con la Legge Costituzionale n. 3 del 2001 è collocata nel novero di quelle a competenza ripartita o concorrente di cui al 3° comma dell'art. 117 della Costituzione, dichiarando l’illegittimità costituzionale della normativa regionale oggetto di ricorso governativo. Oggetto del giudizio di costituzionalità era la disposizione della legge regionale dell'Abruzzo (art. 2 L.R. 7 giugno 2013 n. 14 – modificativa della L.R. n. 2/2008) secondo cui "la localizzazione e la realizzazione di centrali di compressione a gas è consentita al di fuori delle aree sismiche classificate di prima categoria, ai sensi della vigente normativa statale, nel rispetto delle vigenti norme e procedure di legge, previo studio particolareggiato della risposta sismica locale attraverso specifiche indagini geofisiche, sismiche e litologiche di dettaglio"... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)