stato » dottrina
-
di Serena Manzin
Il danno all’immagine in Sanità: la giurisprudenza della Corte dei Conti e l’attuazione del diritto alla salute
La giurisprudenza della Corte dei Conti sul danno all’immagine in Sanità costituisce un apporto fondamentale per delineare i contorni, e soprattutto, le potenzialità del dettato costituzionale in tema di diritto alla salute.Il giudice della responsabilità amministrativa ha colto l’importanza che la Sanità Pubblica riveste nell’organizzazione sociale ed è consapevole che comportamenti gravemente illeciti da parte di coloro che agiscono nel comparto della Sanità possono produrre un effetto pericoloso di sfiducia generale dei cittadini, tale da pregiudicare – a volte anche per periodi protratti nel tempo - la regolarità dei rapporti tra le istituzioni e i cittadini medesimi. Siamo infatti di fronte ad un corpus di sentenze di indubbio interesse, che tiene conto delle esigenze di un’organizzazione pubblica complessa e di un settore delicato e bisognoso di trasparenza e controlli, e in cui si riscontra una forte sensibilità dei cittadini.In particolare, la lettura delle sentenze consente di mettere in luce sia alcune implicazioni dell’art. 32 Cost, sia il rapporto intercorrente tra tale disposizione e altri principi costituzionali... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)