Giurisprudenza » Italia » TAR » Università
-
TAR Sardegna, sentenza n. 551/2008,
TAR SARDEGNA, Sentenza n. 551/2008, Sull'obbligo per gli studenti universitari del nuovo ordinamento di trasferirsi al nuovissimo ordinamento
(omissis) Dalla lettura di tutte le disposizioni sopra ricordate si evince che nell'ambito del ordinamento universitario non esiste una norma che consenta alle Facoltà universitarie di imporre agli studenti la conclusione del corso universitario entro un certo numero di anni, pena il trasferimento al nuovo ordinamento che, nel frattempo, possa essere stato istituito; anzi, viene riconosciuto espressamente il diritto degli studenti di completare comunque i propri studi.
Né può rivenirsi un vincolo nella direttiva comunitaria richiamata dall'amministrazione, che si riferisce al momento del passaggio dal vecchio ordinamento, con un corso di studi di quattro anni, al nuovo ordinamento con un corso di studi di cinque anni. Invece nel caso di specie, tutti gli studenti sono iscritti al nuovo ordinamento che prevede già un corso di studi di cinque anni.
In definitiva, la previsione di imporre agli studenti di cambiare il corso di studi se esso non viene concluso entro un certo termine, non ha un supporto normativo che la giustifichi e, conseguentemente, risulta fondato il primo motivo; pertanto il ricorso deve essere accolto, con conseguente annullamento degli atti impugnati, mentre le ulteriori censure possono rimanere assorbite. (omissis)
Interventi al seminario ''Riforme istituzionali e forma di governo. Un confronto''
(07/06/2023)
in tema di pesca, commercio, regolamento di esecuzione [UE] n. 404/2011 della Commissione, informazioni relative ai prodotti della pesca e dell'acquacoltura
(07/06/2023)
Dossier 'Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche'
(06/06/2023)
Dossier 'Interventi a sostegno della competitività dei capitali'
(06/06/2023)
Dossier 'Enti territoriali, PNRR e settore energetico'
(06/06/2023)