stato » dottrina
-
di Fulvio Pastore
Brevi note sulla 'cooperazione a carattere di mutualità e senza speculazione privata'
La difficoltà di inquadrare la dimensione costituzionale del fenomeno cooperativo discende dalla particolare elasticità delle disposizioni costituzionali in rilievo, ovvero, dalla possibilità di assoggettarle a una rimarchevole pluralità di itinerari interpretativi.
Il carattere aperto delle disposizioni costituzionali in parola deriva sia dalla “eccedenza di contenuto deontologico (o assiologico, che dir si voglia)” di comandi che hanno natura di principi, quando non di programmi, piuttosto che di regole; sia dal carattere convenzionale, o “pattizio”, della Costituzione repubblicana approvata nel 1947, che proprio con riferimento alle disposizioni costituzionali concernenti i rapporti economici risulta particolarmente tributaria di una sintesi superiore tra concezioni marxiste, liberali e cattolico-democratiche.
Il primo comma dell’art. 45 della Costituzione, che costituisce oggetto principale di riflessione del presente contributo, appare sotto il profilo in esame paradigmatico e, pertanto, particolarmente elastico: un vero e proprio “rompicapo ermeneutico”... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Sport e regolazione giuridica dell’impact investing: un’opportunità per l’impiantistica sportiva
Angelo Francini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il (non) intervento dell’ARERA nella digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato
Andrea Giocondi (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli IPCEI come modello di politica industriale europea
Gian Paolo Manzella (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le novità introdotte dal d.l. 'sicurezza' in materia di prevenzione antimafia
Tommaso Passarelli (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il codice del terzo settore nella dimensione regionale: il caso piemontese
Chiara Rondinelli e Chiara Silvestrini (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Spunti in tema di lavoro a distanza e diritto alla disconnessione
Dario Calderara (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale, monitoraggio e controllo dei lavoratori in una prospettiva di regolazione 'a geometria variabile'
Umberto Gargiulo (28/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Trasparenza, mercato, sindacato: un aiuto dall’IA?
Nicola Deleonardis (28/07/2025)