stato » dottrina
-
di Enrico D'Arpe
Dieci anni di risarcimento dei danni innanzi al giudice amministrativo
Sino a dieci anni fa non sussistevano dubbi sul fatto che il risarcimento del danno riguardasse esclusivamente i diritti soggettivi: da un lato, la stessa locuzione “danno ingiusto” di cui all’art. 2043 Codice Civile veniva interpretata (in senso etimologico) come “in jus”, cioè “contra jus”, ove per “jus” si intendeva solo la posizione di diritto soggettivo perfetto; e dall’altro, la situazione giuridica soggettiva fatta valere da chi agiva in giudizio per ottenere il risarcimento del danno subìto era qualificata alla stregua di un diritto soggettivo perfetto (nascente, ai sensi dell’art. 1173 Codice Civile, dal fatto illecito), sottoposto al regime della prescrizione quinquennale (e, secondo taluni, distinto dalla posizione soggettiva sostanziale la cui lesione è fonte del danno ingiusto).
Sicchè, in tale contesto temporale, non desta meraviglia che, sul piano processuale, il potere di emettere pronunce di condanna al risarcimento dei danni (anche nei confronti della Pubblica Amministrazione) fosse riservato al Giudice naturale dei diritti soggettivi, ossia all’A.G.O.... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)