stato » dottrina
-
di Fulvio Pastore
Brevi note sulla 'cooperazione a carattere di mutualità e senza speculazione privata'
La difficoltà di inquadrare la dimensione costituzionale del fenomeno cooperativo discende dalla particolare elasticità delle disposizioni costituzionali in rilievo, ovvero, dalla possibilità di assoggettarle a una rimarchevole pluralità di itinerari interpretativi.
Il carattere aperto delle disposizioni costituzionali in parola deriva sia dalla “eccedenza di contenuto deontologico (o assiologico, che dir si voglia)” di comandi che hanno natura di principi, quando non di programmi, piuttosto che di regole; sia dal carattere convenzionale, o “pattizio”, della Costituzione repubblicana approvata nel 1947, che proprio con riferimento alle disposizioni costituzionali concernenti i rapporti economici risulta particolarmente tributaria di una sintesi superiore tra concezioni marxiste, liberali e cattolico-democratiche.
Il primo comma dell’art. 45 della Costituzione, che costituisce oggetto principale di riflessione del presente contributo, appare sotto il profilo in esame paradigmatico e, pertanto, particolarmente elastico: un vero e proprio “rompicapo ermeneutico”... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)