stato » dottrina
-
di Marco Lipari
Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti del contratto: la parola al diritto comunitario
La questione del rapporto tra l’annullamento della aggiudicazione e la sorte del contratto continua ad avere soluzioni sofferte e contrastaste, tanto sul piano processuale, quanto sul piano sostanziale.
Alla varietà e ricchezza delle diverse teorie proposte dalla dottrina, si accompagnano le incertezze della giurisprudenza, bene evidenziate dagli interventi recenti delle Sezioni Unite (28 dicembre 2007 n. 27169) e del Consiglio di Stato (SEZ. V - ordinanza 28 marzo 2008 n. 1328), con il deferimento all’Adunanza Plenaria di molti interrogativi.
Ma, ora, il tema potrebbe essere profondamente rimeditato, e in larga misura risolto in sede normativa, alla luce della direttiva 2007/66/CE dell’11 dicembre 2007 del Parlamento europeo e del Consiglio. Si tratta di una direttiva che pone alcuni precisi vincoli normativi, detta almeno cinque gruppi di nuove regole, e offre molte – irripetibili - opportunità al legislatore nazionale.
La nuova disciplina comunitaria, che deve essere recepita entro il 31 dicembre 2009, ha per oggetto la modifica delle direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE del Consiglio per quanto riguarda il miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia d’aggiudicazione degli appalti pubblici... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
IA, giustizia e P.A.: la sfida etica ed antropologica
Cristiana Benetazzo (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La decadenza del Presidente della Regione per violazione delle norme sui rendiconti elettorali: il caso Sardegna
Marco Betzu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
“Pregi” e “difetti” del principio di offensività del reato
Andrea Bonomi (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forma di governo regionale, principio di stretta legalità nelle sanzioni amministrativo-punitive e trasparenza delle spese elettorali
Giovanni Coinu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La sentenza n. 195 del 2024 della Corte costituzionale: commento a prima lettura
Clemente Forte e Marco Pieroni (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Autorità e libertà dell’arte
Anna Maria Nico (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Produzione giurisprudenziale multilivello delle norme e tutela dei diritti fondamentali
Elena Rivieccio (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’implosione del riequilibrio contrattuale
Stefano Vinti (12/03/2025)