
Alla fine del 2007 la Corte si è pronunciata sulle questioni di costituzionalità relative ad alcune delle più discusse e controverse misure di liberalizzazione di taluni settori produttivi introdotte con il decreto–legge n. 223 del 2006.
Con la sentenza n. 430 i giudici costituzionali hanno dichiarato l’infondatezza delle questioni di costituzionalità aventi ad oggetto l’art. 3 del d.l. n.223 del 2006, contenente misure di liberalizzazione degli orari e delle modalità di vendita degli esercizi commerciali, e l’art. 5 dello stesso decreto, nella parte in cui consente la vendita di medicinali da banco presso la grande distribuzione commerciale. Le regioni ricorrenti (Veneto e Sicilia) avevano lamentato l’illegittima compressione della potestà legislativa regionale piena in tema di commercio: le misure statali sulla liberalizzazione degli orari e le regole imposte alla grande distribuzione per l’apertura di punti vendita per i farmaci da banco apparivano eccessivamente dettagliate e come tali in grado di frustrare qualunque intervento regionale sulla realtà economico-produttiva locale.
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)