
Nelle democrazie rappresentative le elezioni hanno una duplice funzione: da un lato, forniscono legittimità di autorità politica agli organi responsabili dinanzi al suffragio; dall’altro, segnalano il tasso di gradimento dei votanti nei confronti di chi governa e degli altri partiti o forze politiche. Parlo di “gradimento” perché il termine più ambizioso e più spesso usato di “controllo” implica una qualità epistemica che è pura retorica assegnare ad attori, i membri del corpo elettorale, che non hanno in genere le competenze per esercitare tale controllo (quello sulle politiche di chi governa) e che agiscono, inoltre, senza alcuna coordinazione. Hanno il diritto di dire “no good”, e senza argomenti. L’espressione del gradimento (che può essere negativo nei confronti di chi governa, producendo in tal modo alternanza... (segue)
Federalismi ha seguito lo svolgersi delle Elezioni regionali nelle 7 Regioni chiamate al voto. Ogni contributo presenta i candidati alla Presidenza della Regione, le liste di candidati al Consiglio regionale, il funzionamento del sistema elettorale, oltre che l'analisi dei risultati e dei primi commenti politici avuti in conseguenza del voto.
+ | |
+ | |
+ | |
+ | |
+ | |
+ | |
+ |
La legge n. 114/2014 recante “misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari” attribuisce all’Autorità nazionale anticorruzione, per la valutazione e per la trasparenza, fra gli altri, anche il compito... (segue)
L’esistenza nel nostro Paese di più giurisdizioni appare essere il presupposto più forte per l’uso di categorie giuridiche diverse e piuttosto autoreferenziali ad opera appunto dei vari giudici, quasi si trattasse di saperi differenziati, specie in un tempo in cui... (segue)
Con l’art. 3, co 1, lett. f-bis) e lett. f-ter) della l. n. 20/1994, così come integrato dal d. l. n. 78/2009, contenente provvedimenti anticrisi, sono stati assoggettati al controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti, due ulteriori tipologie di atti, in aggiunta a quelli indicati... (segue)
Le elezioni (municipali e autonomiche) tenutesi lo scorso 24 maggio si collocano in una fase politica particolarmente... (segue)
Nella conferenza stampa finale tenuta prima del voto, il Premier irlandese Enda Kenny aveva... (segue)
Il 28 marzo 2014 sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 94/65... (segue)
Il presente elaborato si prefigge l’obiettivo di analizzare lo stato di attuazione della legge... (segue)