
L’insediamento del nuovo Governo, che al terzo punto del programma elettorale sottoposto agli elettori ha espressamente indicato tra le proprie missioni “la riforma della normativa anche costituzionale in tema di responsabilità penale, civile e disciplinare dei magistrati, al fine di aumentare le garanzie per i cittadini”, impone una riflessione sullo stato attuale della normativa attualmente vigente in materia di responsabilità civile, anche in prospettiva dell’attuazione dell’impegno sopra richiamato da parte della nuova maggioranza.
Come noto, prima dell’entrata in vigore delle L. 117/88, la responsabilità civile dei Magistrati era disciplinata, oltre che dall’art. 28 della Costituzione (tutt’ora vigente), dagli artt. 55, 56 e 74 del codice di procedura civile: più in particolare, l’art. 55 delimitava i casi nei quali il Giudice poteva essere considerato civilmente responsabile; l’art. 56 condizionava in vario modo l’esercizio della relativa azione, in particolare per il tramite della prevista autorizzazione del Ministro di Grazia e Giustizia; l’art. 74, infine, estendeva tali norme anche ai Magistrati del pubblico ministero che fossero intervenuti nel processo civile...
(continua)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)