stato » dottrina
-
di Federica Fabrizzi
Il Parlamento non solo legislatore: alla Camera dei Deputati la presentazione del nuovo libro curato da Renzo Dickmann e Sandro Staiano
Il Sessantesimo anniversario della Costituzione volge ormai al termine. Numerose sono state le iniziative ed i volumi che hanno contribuito ad alimentare un dibattito centrale nel mondo politico, dell’accademia, nonché della società civile, relativo non solo alla genesi storica della Carta Costituzionale, ma anche alla necessità di partire da essa per elaborare delle revisioni rese necessarie dal naturale mutamento sociale incorso in questi decenni.
Celebrare l’anniversario della Costituzione rappresenta, altresì, un’occasione per una riflessione più profonda sui sessant’anni di vita del Parlamento repubblicano. “Funzioni parlamentari non legislative e forma di governo. L’esperienza dell’Italia”, appena pubblicato da Giuffre’ Editore va in questa direzione, proponendo un’analisi dell’evoluzione dell’organo rappresentativo della sovranità popolare nelle sue espressioni più specifiche.
L’opera, che verrà presentata il 7 ottobre p.v. alle ore 10 presso la Camera dei Deputati
(invito), a cura di Renzo Dickmann e Sandro Staiano, si avvale del contributo di numerosi studiosi di diritto pubblico e costituzionale, universitari, consiglieri e documentaristi della Camera e del Senato, in una proficua mescolanza tra mondo accademico e mondo istituzionale, tra approfondimento dottrinario ed esperienza degli “addetti ai lavori”.
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)