
Il comma 6-bis dell'art.24 l. 28 dicembre 2005, n. 262 (portato dal c.d. "decreto correttivo" di cui al d.lgs. 29 dicembre 2006, n. 303, art. 4, co. 3, lett. d) testualmente prevede che nell'"eserciziodelle proprie funzioni di controllo le Autorità di cui al comma 1" (Banca d'Italia, Consob, Isvap e Covip) e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, i componenti dei loro organi nonché i loro dipendenti rispondono dei danni cagionati da atti o comportamenti posti in essere con dolo o colpa grave".
La genesi della norma è prioritariamente riconducibile ai rilievi espressi dai principali organismi sovranazionali in punto di legal protection della supervisione bancaria. Nella relazione illustrativa testualmente si legge che la limitazione dei profili soggettivi di imputazione della responsabilità aquiliana al dolo e alla colpa grave "appare necessaria per allinearsi agli standard internazionali, come rilevato dal Fondo Monetario Internazionale in esito alle verifiche condotte sui sistemi di vigilanza nel nostro paese.
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)