stato » dottrina
-
di Andrea Vannucci
Elezioni politiche portoghesi: la vittoria socialista non è garanzia di stabilità istituzionale
Il 27 settembre scorso il Portogallo ha vissuto il momento più importante dell’intenso calendario elettorale previsto per il 2009. Dopo il voto del 7 giugno per il rinnovo del Parlamento europeo è stata la volta delle elezioni più attese, quelle da cui dipenderanno la formazione del nuovo governo e la politica nazionale per i prossimi quattro anni di legislatura, ma non è ancora finita. Domenica 11 ottobre i portoghesi saranno nuovamente chiamati alle urne per le autarquicas per eleggere i sindaci di 308 comuni e i presidenti di 4257 freguesias.. (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)