stato » dottrina
-
di Roberto Santi
Prime osservazioni sulla sentenza Cir/Fininvest del Tribunale Civile di Milano
La sentenza n. 11786 del 2009 con cui il Tribunale di Milano ha riconosciuto alla Compagnie Industriali Riunite (CIR) il diritto al risarcimento di circa 750 milioni di euro da parte di Fininvest ha suscitato, com’era logico aspettarsi, notevole interesse mediatico e politico.
Tale provvedimento giurisdizionale trae origine dalla lunga vicenda che fin dalla fine degli anni ’80 ha visto contrapposti per il controllo della Arnoldo Mondadori Editore due importanti Gruppi industriali: la CIR di Carlo De Benedetti e la Fininvest di Silvio Berlusconi.
In particolare, la sentenza in esame ha ad oggetto la domanda risarcitoria proposta dalla CIR per i danni che la stessa avrebbe subìto a seguito della corruzione, accertata in sede penale, del giudice Vittorio Metta; corruzione, questa, da cui sarebbero derivate le sorti del gruppo editoriale...
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)