stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
I nuovi governatori regionali di fronte al debito della sanità ereditata
La campagna elettorale per le regionali ha francamente deluso le aspettative dei cittadini in tema di riorganizzazione del sistema sanitario, intese nel senso di sentirsi garantiti nell’esigibilità del loro diritto alla salute. Piuttosto che misurarsi su cosa fare, le coalizioni in campo hanno preferito accusarsi, vicendevolmente, sulle responsabilità passate, quelle assunte nelle trascorse legislature regionali. E’ venuto così fuori un confronto anomalo e improduttivo, per certi versi giustificativo (ma non tanto!) dell’enorme debito pregresso accumulato in pochi anni, senza che il cittadino avesse un servizio efficiente e potesse contare sull’erogazione dei livelli essenziali di assistenza che la novellata Costituzione riconosce come diritto assoluto, da rendere esigibile a chiunque e ovunque.... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)