stato » dottrina
-
di Marco Ciancaglini
Dall'incentivazione al consolidamento: un possibile percorso normativo della democrazia partecipativa.
Nell’analisi di un fenomeno recente e ancora in gran parte da costruire, come quello della democrazia partecipativa, il paradigma normativo che s’intende proporre in questo breve saggio ha una struttura bifasica, che, a una prima fase di sperimentazione – incentivazione, ne fa seguire una seconda, eventuale, di consolidamento legislativo da parte di livelli di governo superiore. Lo stacco tra questi due momenti non è ovviamente netto, poiché sussiste una zona di parziale sovrapposizione, come il quadro normativo attuale inizia già a mostrare. La necessità di procedere in via sperimentale è determinata da tre fattori principali, condensati attorno alla forte carica innovativa portata dalla fattispecie. Anzitutto, il pressante bisogno... (segue)
*Per errore, nella newsletter inviata il 19 maggio 2010 l'articolo è stato atribuito a Mario Ciancaglino, anzichè a Marco Ciancaglini.
La Redazione si scusa per l'inconveniente e precisa che l'autore del presente articolo è Marco Ciancaglini.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)