stato » dottrina
-
di Marco Ciancaglini
Dall'incentivazione al consolidamento: un possibile percorso normativo della democrazia partecipativa.
Nell’analisi di un fenomeno recente e ancora in gran parte da costruire, come quello della democrazia partecipativa, il paradigma normativo che s’intende proporre in questo breve saggio ha una struttura bifasica, che, a una prima fase di sperimentazione – incentivazione, ne fa seguire una seconda, eventuale, di consolidamento legislativo da parte di livelli di governo superiore. Lo stacco tra questi due momenti non è ovviamente netto, poiché sussiste una zona di parziale sovrapposizione, come il quadro normativo attuale inizia già a mostrare. La necessità di procedere in via sperimentale è determinata da tre fattori principali, condensati attorno alla forte carica innovativa portata dalla fattispecie. Anzitutto, il pressante bisogno... (segue)
*Per errore, nella newsletter inviata il 19 maggio 2010 l'articolo è stato atribuito a Mario Ciancaglino, anzichè a Marco Ciancaglini.
La Redazione si scusa per l'inconveniente e precisa che l'autore del presente articolo è Marco Ciancaglini.
ITALIA - DOTTRINA
La (complessa) gestazione della disciplina giuridica dello psicologo di base: Spunti di riflessione critica tra «ansia del provvedere» ed «urgenza di legiferare»
Alessandro Paire (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto all’oblio oncologico e i limiti all’uso dei dati sanitari nell’assicurazione digitale
Gloria Sdaganelli (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Colmare i divari. Come le nuove tecnologie promettono di rivoluzionare la sanità italiana
Manfredi Matassa (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Terapie 'salvavita', cure oncologiche e periodo di comporto nel pubblico impiego non contrattualizzato: una riforma da completare
Andrea Rallo (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il transgenderismo fra diritto alla salute e diritto all’identità di genere: problematiche attuali e prospettive future
Benedetta Liberali (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il tecnico verificatore della progettazione nel Codice degli appalti pubblici: attività, responsabilità e assicurazione
Sandra Antoniazzi (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzionalismo ambientale e leggi della natura
Michele Carducci (22/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un approccio giuridico allo studio dell’edilizia scolastica
Mario Eugenio Comba (22/04/2025)