stato » dottrina
-
di Federica Fabrizzi
Soppressione di province e manovra finanziaria. Profili politici, costituzionali, sociali e storici di un errore sventato
La vicenda assolutamente paradossale alla quale si è assistito nel corso degli ultimi giorni in merito alla questione della soppressione delle cosiddette mini-province - soppressione che era contenuta nella prima stesura della manovra finanziaria del governo e che è stata successivamente eliminata dal provvedimento - merita di essere analizzata perché palesa molti dei profili sulla base dei quali occorrerebbe ripensare completamente il tema dell’abolizione dell’ente locale intermedio ed impostarlo in modo totalmente diverso da quanto non si stia facendo.
Le cronache raccontano che nella prima bozza di manovra economica, annunciata dopo la riunione del Consiglio dei ministri che si è tenuta lo scorso 25 maggio, tra i vari provvedimenti a carico degli enti territoriali, vi sarebbe stata anche la previsione della soppressione delle Province con un numero di abitanti inferiori ai 220 mila, eccezion fatta per quelle che confinano con Stati esteri e per quelle delle Regioni a Statuto speciale. Sulla base di tali scarne indicazioni, gli organi di informazione si sono subito attivati per individuare quali enti effettivamente ricadessero sotto questa fattispecie, fornendo elenchi non sempre concordi, soprattutto a causa del fatto che l’esecutivo non aveva specificato, in quella prima... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)