stato » dottrina
-
di Stefano Nespor
Oltre il petrolio. Biologia sintetica la tutela dell'ambiente.
In un inserto dedicato alle nuove scienze del 2007, il quotidiano The Boston Globe osservò che la biologia sintetica era una scienza così nuova che neppure l’Università di Harvard offriva un corso ad essa dedicato. Il vuoto è stato presto riempito: un corso di biologia sintetica è stato inaugurato nell’autunno del 2008. Tuttavia, come spesso accade allorché si tratta di nuove discipline, i confini di questo insegnamento sono rimasti non ben definiti. In effetti, la BS ricomprende – secondo una delle definizioni più usate - le tecniche, proprie dell’ingegneria genetica, di aggiungere o sottrarre singoli geni ad un organismo, ma anche interventi di modifica dei processi di formazione delle cellule in modo da ottenere organismi predeterminati. C’è tuttavia nella biologia sintetica qualcosa di più e di diverso, e cioè l’insieme delle tecniche che permettono di creare – cioè produrre artificialmente - singoli geni all’interno di una determinata sequenza di DNA, i quali possono essere poi fissati all’interno di componenti più ampi ed inseriti nelle cellule all’interno dei propri cromosomi. In questo modo possono essere costruiti artificialmente organismi selezionati in modo da ottenere da questi ultimi... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)