stato » dottrina
-
di Maria Rosaria Ingenito e Saadia Tourougou
Dopo la crisi. Sistema bancario ed economia: esigenze di ricapitalizzazione e sostegno a famiglie ed imprese.
L’Osservatorio regionale del Credito è un organismo istituito presso le Prefetture dei capoluoghi di regione per monitorare l'andamento del credito a famiglie e imprese con decreto legge n.185/2008 (Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale).
Dai dati che, periodicamente, vengono analizzati da tale organismo e sulla base delle relazioni che la Banca d’Italia, l’ABI, le associazioni imprenditoriali e di categoria forniscono al tavolo, sono emersi segnali di ripresa della produzione che, tuttavia, si accompagnano ancora ad una flessione del credito erogato dagli intermediari finanziari.
In Italia, così come in Europa e nel resto del mondo, una recessione economica peggiora la qualità dei prestiti bancari, riducendo altresì gli utili delle banche medesime... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)