
Con l’ordinanza di rimessione che si annota il Tribunale amministrativo regionale del Lazio, in qualità di giudice a quo, ha richiesto l’intervento della Corte Costituzionale al fine di dirimere la controversia insorta sulla legittimità costituzionale dell’art. 11, comma 8, della legge 15/2009, nella parte in cui prevede una riduzione del numero dei membri togati elettivi del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti da 10 a 4, tale da far sì che eguagli quello dei membri laici elettivi. L’autorità amministrativa in questione ha promosso un giudizio di legittimità in via incidentale fondando il relativo atto sul ricorso n. 3161 del 2009 del reg. gen. del Tar Lazio, avanzato il 24/4/2009 da Carlo Greco - Consigliere presso la sezione giurisdizionale per la Toscana della Corte dei Conti - contro la Corte dei Conti stessa....
+ Tar Lazio, ord. n. 503/2010: solleva q.l.c. dell’art. 11, comma 8 della l. 15/2009, concernente la costituzione e formazione del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti.
ITALIA - DOTTRINA
La debolezza della democrazia rappresentativa e la tentazione del potere: notazioni critiche sul «premierato elettivo»
Adriana Ciancio (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’approccio basato sul rischio nell’AI Act
Valentina D’Antino (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Corruzione, diseguaglianze di genere e asimmetrie di potere: il gender mainstreaming come approccio sistemico per le strategie di prevenzione e contrasto alla corruzione
Valentina M. Donini (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni sull'affidamento nei confronti della pubblica amministrazione e riparto di giurisdizione
Daniele Leone (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Al crocevia tra politica e giurisdizione: la responsabilità ministeriale nei modelli italiano e francese alla prova di alcuni recenti casi
Chiara Padrin (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il bias dell’ottimismo. I matrimoni religiosi nell’ordinamento italiano alla luce della giurisprudenza di Strasburgo
Tania Pagotto (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Governare il metaverso: tra costituzione economica digitale e sfide regolatorie
Mario Passaretta (02/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Le società di ambito territoriale ottimale come società legali? Riflessioni a margine di alcune pronunce del giudice amministrativo e di alcuni pareri della Corte dei Conti
Germano Scarafiocca (02/07/2025)