stato » dottrina
-
di Rosanna De Nictolis
L'ordine dei motivi e la sua disponibilità
L’analisi che segue è dedicata all’ordine di esame dei motivi e alla sua disponibilità.
Si tratta di una tematica che si colloca, sul piano sistematico, nella fase di decisione del ricorso nel merito, anche se per certi profili può acquisire rilievo anche quando il giudice debba limitarsi a decidere l’incidente cautelare (il giudice privo di competenza non può pronunciarsi sulla domanda cautelare, sicché il motivo sulla competenza è prioritario rispetto al motivo sulla cautela).
In tale tematica si colloca non solo l’ordine di esame dei motivi di ricorso.
Infatti ordine di esame dei motivi significa, più in generale, ordine di esame delle domande nel rispetto del contraddittorio, e dunque il tema abbraccia anche l’ordine di esame di domande ed eccezioni, di ricorso principale e ricorso incidentale e reciproche eccezioni, e più in generale l’ordine di esame di tutti i ricorsi che vengono riuniti e decisi con un’unica sentenza.
L’ordine di esame dei motivi, e più in generale dei ricorsi decisi con unica sentenza, è tematica in cui si incontrano, e talora si scontrano, taluni principi cardine del processo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)