stato » dottrina
-
di Serafino Gatti
Recenti problemi presentatisi per un antico istituto: il credito su pegno
Negli ultimi lustri il credito su pegno, in Italia, ha progressivamente accelerato il cambiamento da prestito destinato a soccorrere i bisogni degli strati più poveri della popolazione ad operazione creditizia che consente – grazie alla sua originale struttura – un’immediata disponibilità di denaro, anche di importo consistente, con il minimo delle formalità e delle difficoltà, i cui fruitori sono, sempre più frequentemente, commercianti, artigiani, impiegati, professionisti, artisti, ecc., che necessitano di immediata liquidità... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)