stato » dottrina
-
di Elisabetta Vigato
Il ruolo della Copaff nel sistema di governance del federalismo fiscale
L'art. 4 della l. n. 42/2009 prevede, nell'ambito della configurazione del sistema di governance del federalismo fiscale, la Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale, organo collegiale la cui istituzione, modalità di funzionamento e competenze sono definite dal D.P.C.M. del 3 luglio 2009.
Originariamente formata da 30 componenti, individuati pariteticamente tra rappresentanti tecnici del Governo e delle autonomie locali, a seguito della modifica introdotta dalla l. n. 196/2009 la Copaff è stata integrata da altri 2 membri in rappresentanza dell'Istat.
La Commissione è pertanto composta come segue: un Presidente, 14 rappresentanti tecnici dei diversi Ministeri (Riforme, Semplificazione normativa, Rapporti con le Regioni, Pubblica amministrazione, Interno, Economia e Finanze, Infrastrutture e Trasporti, Sviluppo economico, Lavoro e Istruzione), 15 rappresentanti tecnici di Comuni, Province e Regioni e 2 rappresentanti dell'Istat.
In dottrina si è sottolineata la natura fiduciaria del rapporto alla base della designazione dei rappresentanti tecnici per la parte statale, perché si profila come espressione diretta degli organi di indirizzo politico.
Lo stesso non può dirsi per la composizione della rappresentanza di Regioni ed Enti locali, in quanto i tecnici regionali e locali rappresentano gli interessi collettivi di Comuni, Province e Regioni complessivamente intesi...
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
Ancora sull’obbligo vaccinale: il placet definitivo della consulta
Mattia Gasparro (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Regolare le biobanche tra interessi pubblici e privati: il nodo dei campioni biologici
Lorenzo Maria Lucarelli Tonini (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Tra coordinamento informativo e livelli essenziali delle prestazioni: il caso del Fascicolo Sanitario Elettronico
Nadia Maccabiani (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Nobody saves himself alone: who decides on health security in the European Union?
Sabrina Tranquilli (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni sulla segnalazione certificata di inizio attività
Federico Dinelli (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzione e stato di emergenza. Rilievi a margine della vicenda pandemica
Maria Chiara Girardi (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Terrorismo internazionale, radicalizzazione e tecnologia
Chiara Graziani (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Appalti: nuove regole del gioco
Maria Laura Lalia Morra e Riccardo Murino (31/05/2023)