stato » dottrina
-
di Ettore Jorio
Il nuovo Patto di stabilità UE e l'esigenza di nuove regole per la sanità
L’attuale situazione di forte crisi economica e, conseguentemente, di funzionamento del servizio sanitario nazionale, oramai oberato dai debiti pregressi - a fronte della quale dovrebbe prendersi in seria considerazione una sua riformulazione legislativa- esige una analisi corretta sulle cause reali, sia intra che extrasistemiche, che l’hanno concretamente generata ovvero contribuito sensibilmente a provocarla.
Al di là della sopravvenuta inadeguatezza, rispetto alle rinnovate occorrenze gestionali, della vigente disciplina - che ha reso il sistema, solo apparentemente, “imprenditoriale”, perché troppo invaso dalla politica e pervaso da una managerialità non propriamente all’altezza dei suoi compiti, nonché vittima di una regolazione statale, rattoppata dalle ricorrenti leggi finanziarie, e regionale, troppo spesso “imitata” fra regioni senza che vi fossero i medesimi presupposti culturali e infrastrutturali - diventa indispensabile approfondire le reali motivazioni del più attuale disagio vissuto dal Servizio sanitario nazionale nella sua interezza, sia sotto il profilo economico-patrimoniale che organizzativo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)