stato » dottrina
-
di Serenella Pieroni
Il de profundis della acquisizione coattiva 'sanante'... Sarà vera fine?
Il recentissimo – e molto atteso - intervento della Corte Costituzionale (sentenza 8 ottobre 2010, n. 293), nel dichiarare l’incostituzionalità dell’art. 43 del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 321 (T.U. delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilità), ha posto fine alle interpretazioni giurisprudenziali che si sono incessantemente susseguite in merito alla applicazione della norma, che recava la disciplina della acquisizione coattiva del bene da parte della p.a. a seguito di illecita occupazione e ‘modificazione’ del medesimo per la realizzazione di un’opera pubblica, non consentendo al privato di ottenere la restituzione del bene, ma solo il risarcimento del danno.
I giudizi di legittimità costituzionale sottoposti alla Corte sono stati promossi dal Tribunale amministrativo regionale della Campania con tre ordinanze di identico tenore, in riferimento agli articoli 3, 24, 42, 76, 97, 113 e 117, primo comma, della Costituzione, lamentandosi, in primis, che l’atto acquisitivo previsto dalla disposizione impugnata violerebbe gli artt. 3, 24, 42, 97 e 117, Cost... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)